IFS – Imprese Formative Simulate
5° Workshop “IFS on board”
dal 9 al 13 aprile 2013
1° giorno, martedì 9 aprile, Civitavecchia>navigazione
Trasferimento libero dalla scuola al porto di Civitavecchia (su richiesta, Grimaldi Lines T.O. potrà organizzare tale
servizio a condizioni speciali, con bus privato gran turismo e/o treno). Ritrovo dei Sigg. Partecipanti alle ore 20.00
presso la biglietteria Grimaldi Lines, ubicata all’interno del terminal “Autostrade del Mare” del porto di
Civitavecchia. Incontro con il nostro personale ed
assistenza per il disbrigo delle formalità di imbarco.
Sistemazione nelle cabina riservate sulla nave Cruise
Roma. Partenza per Barcellona alle ore 22.15. Cena libera
(possibilità di prepagare il servizio self-service a
condizioni speciali). Presso la Sala Conference di bordo,
presentazione ed inaugurazione del Workshop “IFS on
board” con intervento di dirigenti e funzionari del
Ministero della Pubblica Istruzione. Midnight disco.
Pernottamento.
m/n CRUISE ROMA
Cruise ferry di nuova concezione (bandiera italiana)
55.000 tonnellate di stazza lorda, lunghezza 225 m, larghezza 30,4 m, velocità 28 nodi. 411 cabine climatizzate con doccia e WC, 50
junior suite, 18 suite, 150 poltrone. Ristorante à la carte, ristorante self service caffetteria, piscina con bar e ristorazione
rapida. Salone, discoteca SMAILA’S, casinò, centro benessere, sala videogiochi, saletta bambini, sala per conferenze.Boutique e mini
market. Capacità passeggeri: 2.200 – Capacità garage : 3.000 m/l + 215 auto
2° giorno, mercoledì 10 aprile, navigazione>Barcellona
Prima colazione e pranzo self-service. Presso il salone Smaila’s, apertura del workshop ed inizio attività. In Sala
Conference, fase eliminatorie per il concorso “IFS Game in board”. Seconda colazione. Nel primo pomeriggio,
ripresa dei lavori. Arrivo a Barcellona alle ore 18.15. Operazioni di sbarco e trasferimento con bus privato gran
turismo in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
3° giorno, giovedì 11 aprile, escursione a Barcellona
Mezza pensione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Barcellona con bus privato gran turismo e guida italiana.
Proposta di itinerario: la Città Vecchia, uno dei centri medievali più estesi d’Europa, il Barri Gòtic, affascinante
quartiere medievale che conserva la Cattedrale e un dedalo di vie e piazze, Las Ramblas, famose per gli spettacoli,
musica da strada e giocolieri, Palazzo Guell, considerato il capolavoro di Gaudi, Plaça Reial con lampioni disegnati
da Gaudì, Placa de la Boqueria con pavimento mosaicato di Mirò e insegna con drago Decò, il quartiere
Modernista Eixample con la più alta concentrazione di architettura Art Nouveau di qualsiasi altra città d’Europa.
Tra i palazzi del Quadrato d’Oro: Casa Battllò, Casa Leleo Morera, Casa Amatller. Nel quartiere modernista: Casa
Milà detta la Pedrera, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, e la Sagrada Familia, considerata il capolavoro
incompiuto dell'architetto Antoni Gaudí, oggi ancora in costruzione. Pranzo con box lunch fornito dall’hotel. Al
termine, rientro in hotel. Pernottamento.
Durante l’escursione sarà prevista visita ad azienda il cui core business è parte dell’indirizzo scolastico del
proprio istituto di appartenenza.
4° giorno, venerdì 12 aprile,Barcellona>navigazione
Prima colazione. Giornata a disposizione per proseguire la visita di Barcellona, con bus privato gran turismo e
guida italiana. Proposta di itinerario: Montjuich, grande polo di attrazioni con la terrazza di Mies Van der Rohe; il
Castello, costruito nella parte più alta del monte alla fine del diciassettesimo secolo e da dove si può osservare
dall'alto Barcellona e il porto; il Poble espanyol, villaggio che riproduce la Spagna in miniatura; il Museo d’Arte
Catalana; l’avveniristica Torre delle Comunicazioni che, secondo il suo ideatore Calatrava, è il simbolo del
ventunesimo secolo; la Portal de la Pau con la statua che celebra la vita e i viaggi di Cristoforo Colombo; il
Maremagnum con l’Imax e l’Aquarium; il Porto Olimpico con l’enorme balena di bronzo di Frank Gehry. Pranzo
con box lunch fornito dall’hotel. In serata, visita delle Fontane Magiche del Montjuic e trasferimento al porto di
Barcellona. Check-in e sistemazione nelle cabine riservate a bordo di nave Grimaldi Lines. Partenza per
Civitavecchia. Cena self-service. Midnight disco. Pernottamento
5° giorno, sabato 13 aprile, navigazione>Civitavecchia
Prima colazione e pranzo self-service. Presso il salone Smaila’s, riapertura degli spazi workshop. Nel primo
pomeriggio, premiazione dei vincitori del concorso indetto per l’evento e chiusura dei lavori IFS. Arrivo nel porto
di Civitavecchia alle ore 18.45. Operazioni di sbarco e termine dei servizi.
Quote base individuale di partecipazione, € 246